Non si sa come. Luigi Pirandello
Ore 20.45
Biglietteria on line Vivaticket
Non si sa come, né perché, ma è successo, abbiamo compiuto quell’azione. Molte volte i nostri comportamenti derivano da quel tanto di irrazionale che è in noi, ma anche da una volontà debole che non ci fa fermare in tempo per non agire in quel modo, nella consapevolezza di poter recare danno agli altri. E’ come se in noi si contrapponessero due volontà antitetiche: ogni tanto emerge quella negativa, non più tenuta a freno dalla razionalità.
Non si sa come. Luigi Pirandello
Ore 20.45
Biglietteria on line Vivaticket
Non si sa come, né perché, ma è successo, abbiamo compiuto quell’azione. Molte volte i nostri comportamenti derivano da quel tanto di irrazionale che è in noi, ma anche da una volontà debole che non ci fa fermare in tempo per non agire in quel modo, nella consapevolezza di poter recare danno agli altri. E’ come se in noi si contrapponessero due volontà antitetiche: ogni tanto emerge quella negativa, non più tenuta a freno dalla razionalità.
In questa situazione si trova Romeo, intrecciando una relazione clandestina con Ginevra, moglie di un suo buon amico Giorgio Vanzi.
Quando la tresca viene svelata, il conte ricorda una situazione tragica, vissuta anni e anni prima, quando, ragazzo, uccise un suo coetaneo senza una vera ragione, senza sentirsene colpevole, fracassandogli la testa con un sasso.
Nell’anno in cui riceve Premio Nobel per la Letteratura, Pirandello in questo dramma affronta il tema del rapporto tra la lucidità della ragione e le ombre dell’istinto, seguendo il quale si compiono azioni senza averne piena coscienza, nel crepuscolo di quell’Io che, a volte, scopre la sua drammatica dualità.
NON SI SA COME
di Luigi Pirandello
Giovedì 23 giugno 2022 ore 20.45
Teatro Romualdo Marenco, Novi Ligure
con
Riccardo Forte (Romeo)
Alberto Basaluzzo (Giorgio)
Vincenzo Santagata (Nicola)
Daniela Tusa (Beatrice)
Giulia Maino (Ginevra)
Adattamento e regia: Giulio Graglia
Scene: Jacopo Valsania
Assistente regia: Alessandra Scatà
Riprese video: Erika Facchino per Becoming Art Studio
Comunicazione e marketing: Sabrina Gonzatto
Co produzione Fondazione Teatro Marenco e Linguadoc
Grafica: Irene Parodi
BIGLIETTI SINGOLI - Palchi e platea
intero € 20
ridotto € 15
(Over 65, under 18, abbonati Teatro Stabile di Torino, palchi ridotta visibilità)
VENDITA ONLINE
www.vivaticket.it
PREVENDITE
Biglietteria Teatro Marenco
Novi Ligure: mercoledì e venerdì feriali dalle 17.30 alle 19.00
BIGLIETTERIA SERALE
in teatro a partire da due ore prima dell’inizio dello spettacolo
TEATRO ROMUALDO MARENCO
Via Nicolò Girardengo, 48
Novi Ligure (AL)
Per info
segreteria.teatromarenco@gmail.com
Tel. 347 73 60 627
(dal mercoledì al venerdì dalle 14 alle 19)
Mascherina Ffp2 obbligatoria
salvo variazioni della normativa vigente
www.teatroromualdomarenco.it
- Teatro Romualdo Marenco
- Via Niccolò Girardengo 48 - 15067 - Novi Ligure (AL)
- Email segreteria.teatromarenco@gmail.com
- Fondazione Teatro Marenco
- Via Paolo Giacometti 22 - 15067 - Novi Ligure (AL)
- P.I. 02059980066 - C.F. 92025530061
- cookie policy
- privacy policy
- mappa del sito