sabato, 11 gennaio 2025
WHITE PAGES + PLAY_BACH (Stagione danza)
Ore 21:00
sabato, 11 gennaio 2025
WHITE PAGES + PLAY_BACH (Stagione danza)
Ore 21:00
WHITE PAGES
coreografia Manfredi Perego
danzatorə Nadja Guesewell, Noa Van Tichel, Luca Tomasoni, Luis Agorreta
musiche Paolo Codognola
coproduzione Balletto Teatro di Torino e MILANoLTRE Festival
produzione Balletto Teatro di Torino
White Pages è un progetto dedicato ad alcuni elementi che hanno caratterizzato la coreografia di Manfredi Perego in questi 10 anni di attività. Riflette l’esigenza di indagare elementi che ciclicamente si sono presentati in tutto il suo percorso coreografico, dall’inizio sino a oggi. Una sfida coreografica che agisce su più fronti delle diversità interpretative che ora lo hanno incuriosito. Il tempo come luogo della dimensione creativa, non frettolosa ma urgente, il dinamismo emotivo e fisico, la nascita come lotta creativa dove lasciare spazio alla follia generatrice, dandole ordine.
dedica al dinamismo
“C’è il dinamismo del corpo, e c’è il dinamismo emotivo. L’unione di queste due dimensioni genera un moto ondoso coreutico che ho spesso utilizzato come collante tra fisicità ed emozione, per dare coerenza alla mia indagine coreografica. Ora desidero dare definizione e spessore a questo processo.
Dedica al dinamismo non è un quadro che vuole essere puramente fisico, né puramente interpretativo, vuole essere lo scontro incontro tra le due parti. Scontro generatore dell’indefinito, del non sapere dove andrà a finire o sedimentare l’indagine coreografica. Dedica al dinamismo è porsi su un piano totalmente instabile, non logico che ricerca stridori ed accordi, fisico emotivi conferendo ad entrambi valore.” Manfredi Perego
PLAY_BACH
divertissement
coreografia Manfredi Perego
danzatorə Nadja Guesewell, Noa Van Tichel, Luca Tomasoni, Luis Agorreta, Viola Scaglione
musiche J. S. Bach eseguite dal vivo dalla violinista Janine Bratu
costumi Majatai
in collaborazione con Conservatorio Statale di Musica “Giuseppe Verdi” di Torino
produzione Balletto Teatro di Torino
“La sfida coreografica è quella di dare concretezza visiva e dinamica all’emozione che ogni nota esprime, cogliendo le sfumature della musica di Bach traducendo in danza un processo di analisi emotiva su ciò che la partitura musicale suggerisce.
La violenza e la dolcezza che nascono dalla vibrazione del suonato dovranno avere una corrispondenza fisica creando danze che attraversano mondi di nuove frequenze carnali.
Il progetto parte dalla necessità di sfidarsi con le partiture musicali classiche, mai affrontate prima per scoprire nuovi approcci alla coreografia ed aprirsi a nuove visioni dinamiche. Gli studi su Bach saranno una palestra di coreografia, un luogo coreutico mutevole, che non termina la sua evoluzione.
La musica dal vivo cuce l’epidermide del danzatore al luogo portandolo ad un altro livello di interpretazione e di ascolto. Al contempo l’aria mossa dai corpi impatta sui musici, rendendo tangibile l’azione della danza sullo strumento.” Manfredi Perego
- Teatro Romualdo Marenco
- Via Niccolò Girardengo 48 - 15067 - Novi Ligure (AL)
- Email segreteria.teatromarenco@gmail.com
- Fondazione Teatro Marenco
- Via Paolo Giacometti 22 - 15067 - Novi Ligure (AL)
- P.I. 02059980066 - C.F. 92025530061
- cookie policy
- privacy policy
- mappa del sito