Di Thomas Vinterberg, Mogens Rukov & BO Hr. Hansen adattamento per il teatro David Eldridge versione italiana e adattamento Lorenzo De Iacovo e Marco Lorenzi con Danilo Nigrelli, Irene Ivaldi e con (in ordine alfabetico) Roberta Calia, Yuri D’agostino, Elio D’alessandro, Roberta Lanave, Barbara Mazzi, Raffaele Musella, Angelo Tronca regia Marco Lorenzi TPE – TEATRO PIEMONTE EUROPA/ELSINOR CENTRO DI PRODUZIONE TEATRALE/TEATRO STABILE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA/SOLARES FONDAZIONE DELLE ARTI in collaborazione con il Mulino di Amleto Acquitsta il biglietto su Vivaticket
domenica, 10 aprile 2022
Festen. Il gioco delle verità
Ore 21:00
Di Thomas Vinterberg, Mogens Rukov & BO Hr. Hansen adattamento per il teatro David Eldridge versione italiana e adattamento Lorenzo De Iacovo e Marco Lorenzi con Danilo Nigrelli, Irene Ivaldi e con (in ordine alfabetico) Roberta Calia, Yuri D’agostino, Elio D’alessandro, Roberta Lanave, Barbara Mazzi, Raffaele Musella, Angelo Tronca regia Marco Lorenzi TPE – TEATRO PIEMONTE EUROPA/ELSINOR CENTRO DI PRODUZIONE TEATRALE/TEATRO STABILE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA/SOLARES FONDAZIONE DELLE ARTI in collaborazione con il Mulino di Amleto Acquitsta il biglietto su Vivaticket
“Festen è un abisso. Anzi, mi torna in mente una battuta incredibile del Woyzeck di G. Büchner «Ogni uomo è un abisso, a ciascuno gira la testa se ci guarda dentro». Ecco, Festen mi fa questo effetto. Quando ho iniziato a lavorare alla trasposizione teatrale del film cult di Thomas Vinterberg, ero affascinato dalla potenza delle dinamiche familiari e dall'impertinenza linguistica e formale con cui Vinterberg, Lars Von Trier e il Dogma 95 avevano rivoluzionato il cinema che li circondava. Ancora non sapevo l'abisso che mi aspettava” Marco Lorenzi
La festa di compleanno del capostipite di una ricca famiglia danese si trasforma in un gioco al massacro volto a mettere in discussione, in un crescendo di tensione, il precario equilibrio familiare fondato su rapporti ipocriti, indicibili segreti e relazioni di potere malsane.